Semplifichiamo i processi produttivi per esaltare il potenziale di ogni materiale.

Tech & Design Days: connubio tra tecnologia, design e passione

Come la tecnologia, in un percorso che coniuga innovazione, sperimentazione e design, unite dal genio umano, possa creare cose straordinarie come le realtà che abbiamo raccontato in queste tre giornate di evento.

Pesaro, 21 giugno 2023 –Tech & Design Days, dal 20 al 21 giugno 2023, presso il Campus di Biesse.

“Un evento pensato e costruito con la voglia e il desiderio di far vivere ai nostri visitatori un’esperienza.” dichiara Mirco Anselmi Biesse Country Director Italy “Per Biesse è importante saper fare ma altrettanto rilevante far sapere e generare esperienze che vanno al di là del prodotto.

A LIGNA Biesse ha presentato la nuova identità visiva, rappresentativa del processo di rinnovamento aziendale, che esplicita i valori e i tratti identitari del gruppo incentrati sulla multimaterialità e l’essere nativi internazionali, pur mantenendo le peculiarità distintive dei vari settori in cui opera. Abbiamo raccontato come il nostro lavoro possa liberare il potenziale di qualsiasi materiale attraverso un'installazione immersiva tra creatività e tecnologia grazie ad elementi fisici e video che vogliono stimolare l’immaginazione dei visitatori.

“Proprio su questa filosofia presentata a Ligna” continua Mirco Anselmi “si basa l’evento Tech & Design Days un appuntamento che ha l’obiettivo di trasmettere come la tecnologia, in un percorso che coniuga innovazione, sperimentazione e design, unite dal genio umano e dall’empatia, possa creare cose straordinarie come le realtà che andiamo a raccontare in queste tre giornate di evento.”

Tech & Design Days: connubio tra tecnologia, design e passione: Foto 1
Tech & Design Days: connubio tra tecnologia, design e passione: Foto 2
Tech & Design Days: connubio tra tecnologia, design e passione: Foto 3
Tech & Design Days: connubio tra tecnologia, design e passione: Foto 4

Il 20 giugno insieme Daniele Lago: «come si disegna un’esperienza.» Dal Salone del Mobile, il CEO di Lago si racconta, dai suoi arredi leggeri e modulari a un nuovo progetto «Good House» basato sulla sostenibilità. Per poi passare al mondo della nautica con Paolini e Cantiere del Pardo due maestri del lusso dei super yachts Made in Italy.

“Abbiamo pensato a questo evento partendo dall’istallazione di Ligna” afferma Lanfranco Fontanelli, Sales Director Italia. “presentando presso il nostro Tech Center soluzioni ad alto livello tecnologico progettate per accogliere le esigenze di realtà manifatturiere che desiderano rafforzare e incrementare le performance produttive. Il focus è sulle soluzioni automatizzate integrate: in particolare sono in azione il centro di lavoro Rover B FT HD, asservito da robot e il centro di lavoro Rover A integrato con Synchro, oggi presentato con una nuova configurazione sempre più efficiente e user-friendly, garantendo una creatività senza limiti”, conclude Lanfranco.

 

Guarda il video per rivire l'evento! 

Tech & Design Days: connubio tra tecnologia, design e passione: Foto 5

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

"Today we not only want to celebrate the opening of a new building, but also create the basis for a successful future. With the construction of the new exhibition and our modern education and training facilities, we are laying the foundation for new successes, from which our customers will also benefit. There is a demand for well-trained employees and they are the prerequisite for the professional and successful use of our technologies," explains Jacek Pigorsch, Biesse Deutschland Managing Director. Federico Broccoli, Wood Division/Sales Director and Subsidiaries Division Director continues: "Our investment in this project is proof of our commitment to supporting our worldwide subsidiaries in their future development. Believing in the future also means making significant investments, like the one we are celebrating today, the new building in Nersingen, that represents another step along the path to success. We are proud that Biesse Deutschland is active part of the Biesse internationally and that has grown continually since its foundation, working together with the Group to affirm the value of the Biesse brand and technology in this country. The Biesse technologies are presented in the best possible way thanks to the optimal framework conditions. We invite everyone to see the results of our extensive investment first-hand", concludes Broccoli.
Go to top of page