Come è nato il progetto e quale è il suo scopo.
Negli ultimi anni l’Azienda è cresciuta tantissimo con risultati sorprendenti, scegliendo di investire e credere nelle proprie capacità. I segnali della crescita sono ben visibili: L’assunzione di nuove risorse sia in Italia che nelle Filiali, l’incremento dell’ingresso ordini, del fatturato e delle quote di mercato confermano la forza del Gruppo portandolo a essere il primo player italiano nel settore e secondo player al mondo per ricavi, con tassi di crescita nettamente superiori ai concorrenti di riferimento. L’attenzione di Biesse alla soddisfazione dei clienti, la ricerca dell’Eccellenza nei Servizi attraverso la piattaforma Digitale SOPHIA e lo sviluppo della rete sul territorio è frutto degli investimenti sostenuti dall’azienda in asset strategici, quali Sales Intelligence, Services, Distribuzione, Marketing e Comunicazione e soprattutto le Risorse Umane. Biesse ha arricchito enormemente il proprio organico ed oggi conta 4100 dipendenti nel mondo e investe continuamente in formazione e crescita. Questo spirito costante è alla base di tutte le iniziative dedicate alla formazione nate negli ultimi anni, tra cui l’Academy.
Il primo obiettivo che si pone l’Academy è quello di valorizzare i Junior, cioè tutti quei giovani entrati da poco in azienda (sia HQ che Filiali) nell’ambito Service e che devono rapidamente acquisire le competenze sufficienti per iniziare a svolgere interventi tecnici in autonomia o per andare in affiancamento ai tecnici più esperti.
A questo scopo, l’offerta formativa è stata ampliata con una serie di corsi indirizzati ai Juniors, a partire da corsi su materie fondamentali come la Meccanica, la Pneumatica, l’Elettrotecnica o l’Automazione per proseguire con corsi legati al Legno ed alle sue principali Lavorazioni e per finire con corsi incentrati sulla installazione e sulla manutenzione ordinaria delle nostre più comuni macchine Biesse.
Il primo blocco di corsi sarà erogato già nelle prossime settimane 40 e 41 (corsi su Fondamentali) per 10 tecnici neoassunti del Vivaio Service Biesse, mentre nelle settimane 45, 46, 47 e 48 sono previste le prime sessioni per le Filiali (in lingua Inglese) e nelle settimane 50, 51, 3 e 4 del nuovo anno per le Filiali (Spagna/Italia/Svizzera in Italiano).