"In mani creative" - afferma Patrick Evans - “Biesse diventa lo strumento dell’ artigiano. L’importante è identificare la macchina giusta per farlo, abbiamo scoperto che su una macchina Biesse si può realizzare molto di più di quanto pensassimo".
Maton utilizza le due macchine Biesse anche per realizzare i prototipi dei nuovi prodotti, le sagome più complesse e per produrre quasi ogni singola parte che compone una chitarra Maton. Patrick afferma di far lavorare i CNC Biesse ad alte velocità anche sulle parti più complesse, come ad esempio la famosa tastiera. "Abbiamo bisogno di una flessibilità tale, da poter passare da un modello ad un altro rapidamente e Biesse ci permette di fare questo in maniera molto efficace, Biesse dona all' utilizzatore la libertà creativa di produrre praticamente qualsiasi concetto in maniera rapida ed efficiente".
L’introduzione delle macchine Biesse ha permesso Maton di dedicare più tempo alla finitura di qualità e meno tempo alle lavorazione dei singoli pezzi. Ogni chitarra Maton è rifinita a mano da un team dedicato e qualificato di liutai.
Maton Guitars ha dimostrato che è possibile produrre in Australia chitarre di altissima qualità conosciute a livello mondiale, utilizzando legnami australiani e tecnologie all'avanguardia, e con Biesse come partner di valore, le migliori chitarre al mondo prendono vita.
Abbiamo scoperto che su una macchina Biesse si può realizzare molto di più di quanto pensassimo.
