Siamo in grado di offrire la tecnologia specifica per ogni processo produttivo, con elevati livelli di personalizzazione, in funzione del tipo di materiale lavorato dal cliente e del tipo di componente da realizzare.
“In Biesse Group abbiamo scelto di investire nelle nostre capacità e di guardare al futuro, ma soprattutto anticiparlo. Creiamo tecnologie di nuova generazione per facilitare la vita quotidiana dei nostri Clienti. Quello che in passato era complesso oggi è davvero alla portata di tutti. Semplificazione, aumento dell’efficienza e totale affidabilità sono gli elementi alla base delle nostre soluzioni” prosegue Nazionale.
Sullo stand Biesse, la competenza del personale tecnico e commerciale Biesse è al servizio dei presenti per fornire risposte concrete. I visitatori possono anche avere informazioni su SOPHIA, la piattaforma IoT di Biesse, realizzata in collaborazione con la società di consulenza Accenture, che abilita i propri clienti a una vasta gamma di servizi per semplificare e razionalizzare la gestione del lavoro. Si basa sulla connessione a un cloud e particolari sensori applicati alle macchine Biesse che insieme consentono di registrare e inviare in tempo reale informazioni e dati sulle tecnologie in uso per ottimizzare le prestazioni, prevenire i malfunzionamenti e aumentare la produttività delle macchine e degli impianti. Inoltre la connessione diretta con Parts, il portale ricambi Biesse, e la possibilità di aggiornare i software attraverso un click offrono ai clienti strumenti di lavoro quotidiano che semplificano molte attività. Il principale valore di SOPHIA è il potere della predittività: la sua capacità di offrire una visione del futuro per anticipare le problematiche, identificare azioni risolutive e migliorare le performance. Le funzionalità IoT contenute all’interno della piattaforma garantiscono un sensibile aumento della produttività grazie ad un processo di analisi e reportistica costante, preciso e completo sull’andamento della produzione.