Con oltre 15.000 clienti, tra e-commerce e canali di vendita tradizionali, Crosa offre oltre 100.000 ricambi industriali disponibili a magazzino, con 32 specialisti al servizio dei clienti. «Oggi l’azienda CROSA è un’azienda commerciale, ma non solo, perché al nostro interno abbiamo anche un’unità produttiva dedicata alla produzione di materiali plastici solo per il settore meccanico e per il 90% siamo presenti nel settore food & beverage», afferma Giovanni Sartore, titolare di CROSA. Per questo motivo, nel 2018 l’azienda ha infatti acquistato due macchinari Biesse: un centro di lavoro a 3 assi, la Rover Plast A FT e un centro di lavoro a 5 assi, la Materia CL. «L’acquisto di queste macchine ha migliorato la nostra qualità di lavorazione, la nostra capacità di rispondere alle esigenze dei clienti e, grazie a queste tecnologie siamo stati in grado di elevare il livello della complessità dei componenti che realizziamo», continua Sartore.
Lavorazioni di precisione, versatilità e capacità di coprire tutte le fasi di processo nella realizzazione dei componenti tecnici industriali: vantaggi e benefici derivanti dall’utilizzo dei due centri di lavoro Biesse. «Possiamo garantire al cliente le seguenti fasi di lavorazione: la fornitura di materiale grezzo, la fornitura di materiale tagliato, la fornitura di materiale lavorato da lastra. In particolare, grazie al macchinario Rover Plast A FT riusciamo ad ottenere nesting spinti, e grazie al nostro fiore all’occhiello, la Materia CL, siamo riusciti ad entrare nel mondo della lavorazione dei materiali avanzati, soprattutto per il settore alimentare», afferma Lorenzo, Responsabile Produzione CROSA. Nel settore food & beverage l’azienda realizza componenti lavorazioni di precisione, fresatura e maschiatura. «Da quando utilizziamo i macchinari Biesse, riusciamo a garantire al cliente una flessibilità maggiore e una qualità superiore», conclude Lorenzo. Il settore degli articoli tecnici industriali è ricco di sfide e opportunità da cogliere: nella produzione di componenti industriali complessi, si richiede la massima precisione, garanzia tecnologica distintiva di Biesse. «Considero Biesse un partner per il prossimo futuro, le sfide saranno sempre più complesse e credo che insieme potremo coglierle tranquillamente e serenamente», conclude Sartore.
Con i centri di lavoro Biesse, abbiamo optato per una scelta tecnologica estremamente innovativa che ci consente di soddisfare le richieste di lavorazione di elementi complessi, per forma, dimensione e tipologia di materiale, garantendo ai nostri clienti alta precisione, qualità e affidabilità.
