Biesse, da 25 anni in Triveneto
Un anniversario importante, che testimonia il legame consolidato e fattivo di Biesse, leader nella tecnologia per la lavorazione del legno, con il Triveneto, che ha il legno nel dna del suo tessuto produttivo.
Sono 25 anni che l’Azienda pesarese è presente sul territorio: la filiale in Triveneto è stata aperta infatti nel 1993, e dal 2012 si è trasferita a Codognè, nella struttura attuale di Via Cavour, costruita ad hoc.
Codognè è stata scelta proprio per la sua posizione strategica perfetta, collocata fra il Distretto del Mobile di Pordenone e quello di Pieve di Soligo.
La filiale, con il suo team, è ogni giorno al fianco dei Clienti, per offrire servizi e assistenza specializzata, con più di 50 persone fra back office e tecnici sempre attivi sul campo.
Ecco perché è diventata un punto di riferimento per tutto il Nord Est.
E nello showroom di 600 mq sono operative le soluzioni tecnologiche più evolute, per gli artigiani, come per le industrie, con le macchine e gli esperti Biesse sempre a disposizione dei Clienti.
Numeri significativi per una storia di successo, con 3.000 macchine Biesse installate sul territorio nel corso di questi 25 anni, dal piccolo artigiano alla grande industria.
A partire da giovedì 28, fino a sabato 30 giugno, si rinnova il consueto appuntamento con l’Open House: la filiale di Codognè apre le porte a tutti i Clienti, quest’anno con un momento “storico”, da celebrare insieme a tutti i partner, allo staff, e alle loro famiglie.
Tutti gli operatori del settore sono invitati a vivere l’esperienza dell’innovazione tecnologica di Biesse, e a scoprire le soluzioni per una produzione personalizzata, interconnessa e automatizzata.
“Li accompagneremo in un percorso che va dalla progettazione, con il software Biesse BCabinet, alla produzione su misura. La nostra mission è creare innovazione attraverso soluzioni integrate e servizi avanzati, che permettano di produrre meglio, di più e in sicurezza.
E venerdì sera brinderemo insieme ai 25 anni di storia di Biesse in questa terra operosa e generosa, in compagnia anche del Sindaco di Codognè, con una sorpresa speciale, il coro degli Alpini Giulio Bedeschi, a siglare il legame profondo con questa area e la sua gente” - dichiara Mirco Anselmi, Direttore commerciale Italia.